Nuovo Piano di Sosta nella Città di Avellino
Dal mese di ottobre 2010 entra in vigore il nuovo Piano di Sosta nella Città di Avellino. Ecco le novità salienti:
- aggiornamento del disciplinare della sosta al fine di adeguarlo al nuovo sistema di controllo e verifica della sosta con la tecnologia dell'R-FID, (Dispositivo di identificazione con radio frequenze);
- necessità di aggiornare ed ampliare l'offerta delle aree di sosta riservate ai residenti, individuando altre zone per la sosta riservata ai medesimi;
- necessità di fornire ai cittadini spazi di sosta disponibili, che possano soddisfare le esigenze, in continua evoluzione al variare dell'assetto della rete viaria e cinematica della città, attraverso sistemi di gestione della sosta a pagamento che siano di tipo attivo, cioè, che permettano non solo di verificare la regolarità della sosta bensì di ottenere dati numerici in merito al grado di occupazione degli stalli di sosta predisposti, atti a definire scelte di adeguamento delle medesime aree supportate da dati numerici. Con il sistema R-FID, con la lettura dei dati dei parcometri e della lettura dei dati TelePark è possibile tenere sotto controllo l'evoluzione delle esigenze di richiesta di sosta tanto riferita ai residenti cha alle aree a tariffazione piena;
- Necessità di demandare all'ufficio tecnico del traffico il compito di acquisire tutti i dati, rilevati dall'ACS relativi alla sosta, ed elaborare periodicamente dei report sul funzionamento delle medesime e produrre elementi di valutazione sulla possibile trasformazione delle aree a ciò destinate.
Modifica orario della regolamentazione della Sosta con Deliberazione Commisariale n. 28 del 26/03/2019.
L'orario in cui è in vigore la disciplina della zona di sosta (aree con parcometri e aree cd chiuse) a pagamento è dalle 9.00 alle ore 20.00 tutti i giorni feriali dal 1 ottobre al 30 aprile:dalle ore 9.00 alle ore 22.00 tutti i giorni feriali del 1 maggio al 30 settembre.
Modalità di pagamento
Le tariffe sono pari a € 1.30 /h ovvero € 0,75/h in funzione della zona ed il pagamento deve avvenire anticipatamente introducendo nel dispositivo per la gestione del parcheggio, (parcometro), la somma relativa al tempo previsto di permanenza.
Il ticket rilasciato dal parcometro dovrà essere esposto in modo visibile sul cruscotto dell'autoveicolo occupante lo stallo di sosta.
Sono previste ulteriori modalità di pagamento quali: telepark, grattino di sosta, tessere prepagate.
AREE
Nelle aree soggette a tariffazione, durante gli orari di gestione della sosta, nel caso in cui la sosta dovesse protrarsi oltre l'orario prepagato, o che la vettura risulti priva di qualsiasi certificazione di avvenuta regolarizzazione della sosta, il personale addetto, a cui sono state conferite le funzioni di accertamento delle violazioni in materia ai sensi dell'art.17 della L.127/97, provvederà a rilevare infrazione al Codice della Strada.
Per questa tipologia di sosta il Comune non risponderà di danno o furti.
Tariffa agevolata ai residenti nelle ZONE R
Ai residenti è consentita la sosta con tariffazione agevolata per un auto a nucleo familiare nelle aree appositamente delimitate con strisce blu e da segnaletica, (Divieto di sosta escluso residenti autorizzati ZONA R), esclusivamente nella propria area di appartenenza, sulla viabilità a loro riservata.
La tariffa è stabilità in € 35,00/anno da corrispondere tramite versamento su conto corrente della tesoreria Comunale; Ai residenti è consentita la sosta nelle ZONE R di residenza per un solo veicolo per volta, è pertanto consentito che più veicoli intestati ai residenti possano essere utilizzati per la sosta a tariffa agevolata, fino ad un massimo di n° 4 per nucleo familiare.
ZONE R
Le autorizzazioni saranno suddivise secondo lo schema che segue:
Aree chiuse con tariffa agevolata - Ai residenti è consentita la sosta a tariffa agevolata per una sola auto a nucleo familiare con la corresponsione di un canone mensile di 15,00 nelle aree fuori carreggiata cosiddette Zone chiuse, di seguito elencate:
1) Piazza Castello
2) Teatro
3) Piazzale S. Rita
4) Mercatone
5) Via Volpe
Ulteriori aree potranno essere aggiunte con successivo atto.
Per questa tipologia di sosta il Comune non risponderà di danno o furti.
Permesso residenti - I cittadini residenti delle AREE R hanno il diritto di usufruire della tariffazione agevolata per la sosta nelle dette aree.
Il permesso, (riportante il n° di targa del veicolo autorizzato e la ZONA R di riferimento), è rilasciato dall'ACS, previa presentazione di apposita domanda.
Il titolo di sosta dovrà essere esposto sul cruscotto del veicolo occupante lo stallo di sosta in maniera interamente visibile.
La mancata esposizione del titolo di sosta, durante la sosta nell'area definita, darà luogo alla sanzione prevista dal codice della strada.
Per i residenti la corresponsione dell'importo agevolato non garantisce la disponibilità dello stallo nel settore di appartenenza.
Permessi speciali
Sono esentati dal pagamento delle tariffe nell'area a sosta:
a. I veicoli al servizio di persone con limitata capacità motoria in possesso di apposito contrassegno, della medesima tipologia per i residenti ovvero del tipo RFID, gli stessi potranno parcheggiare esponendo il contrassegno speciale invalidi anche negli spazi destinati ai residenti
b. I veicoli destinati all'acquisto di medicinali salvavita che sostano negli appositi spazi ad essi riservati, il controllo si sostanzia nella verifica dell'orario di arrivo come risultante dal disco orario e dalla documentazione medica attestante la necessità di acquisto di medicinali salvavita;
c. I veicoli di proprietà delle forze di Polizia, delle Forze Armate, dei vigili del Fuoco dei mezzi di soccorso, delle P.A. esclusivamente n° 2 veicoli per ente;
d. I veicoli di proprietà di enti erogatori dei servizi, (Enel, Telecom, Sidigas, Alto Calore, ecc.), esclusivamente nel caso in cui sia resa indispensabile la presenza del veicolo sul luogo di intervento, con il tecnico anch'esso presente nelle immediate vicinanze, l'esenzione non si applica nel caso di sosta ordinaria del veicolo, per essi non è richiesto alcun contrassegno o permesso quando il veicolo sia riconoscibile con il logo societario o elementi ad esso equivalente atti ad identificare in maniera inequivocabile l'appartenenza all'ente;
e. I veicoli a due ruote;
f. I veicoli utilizzati dall'organo politico cittadino ovvero dal Sindaco, dagli assessori e dai consiglieri comunali esclusivamente n° di 1 veicolo per ogni componente l'organo politico, nell'espletamento delle loro funzioni istituzionali, il controllo consiste nella verifica del permesso, del tipo RFID; posto in evidenza sul cruscotto del veicolo in sosta;
g. I veicoli utilizzati dagli organi di stampa esclusivamente n° 2 veicoli, opportunamente autorizzati dall'ufficio preposto;
h. I veicoli dei medici in sosta per visita domiciliare con esposizione del permesso e con l indicazione del tempo di inizio sosta per mezzo del disco orario;
i. I veicoli a servizio delle donne in stato interessante, per esse è previsto il rilascio di apposita autorizzazione, la durata è limitata esclusivamente al periodo della gravidanza;
Innovazione tecnologica
È in fase di predisposizione il sistema di controllo con il sistema R-FID esso essenzialmente consta di due sistemi il lettore di controllo e l'etichetta R-FID del tipo passiva ovvero contenente un micro chip contenete i dati del permesso rilasciato.
Il controllo della regolarità della sosta avverrà con l'utilizzo dei lettori in dotazione agli organi di controllo preposti, tale sistema permette quindi di annullare quasi del tutto il rischio di contraffazione del permesso di sosta riservato.
Attuazione nuovo sistema
L'attuazione del nuovo sistema di regolamentazione della sosta avverrà con gradualità a cura dell'ufficio preposto.
Zona 1 | |||
C.so Umberto I | 1.30 | - | - |
Largo Ferriera | - | - | R |
Largo Triggio | - | - | R |
Piazza Castello | - | - | R |
Piazza del Popolo | 1.30 | - | - |
Piazza Garibaldi | 1.30 | - | - |
Piazza Libertà | 1.30 | - | - |
Rampa S. Modestino | - | - | R |
Via Berardi | - | - | R |
Via C. del Balzo | 1.30 | - | - |
Via Campane | 1.30 | - | - |
Via Cascino | 1.30 | - | - |
Via Chiesa Conservatorio | - | - | R |
Via Circumvallazione | 1.30 | 0.75 | - |
Via Clausura | 1.30 | - | - |
Via Crescitelli | - | 0.75 | R |
Via De Renzi | - | 0,75 | - |
Via De Sanctis | 1.30 | - | - |
Via Due Principati | 1.30 | - | - |
Via Luigi Amabile | 1.30 | - | R |
Via M. Del Gaizo | 1.30 | - | - |
Via Mancini | 1.30 | - | - |
Via Matteotti | 1.30 | - | - |
Via Nappi | 1.30 | - | - |
Via Oblate | - | - | R |
Via Partenio | 1.30 | - | - |
Via Pionati | - | 0.75 | R |
Via Rifuggio | 1.30 | - | - |
Via Ronca | - | - | R |
Via S. Soldi | - | 0.75 | R |
Via Sant'Antonio Abate | 0,75 | - | - |
Via Seminario | - | - | R |
Via Terminio | 1.30 | - | R |
Via Triggio | 1.30 | - | - |
Via Trinità | - | - | R |
Via Vasto | 1.30 | - | R |
Vicolo Palazzotto | - | - | R |
zona 2 Corso Europa, Piazza Aldo Moro, Piazza de Marsico, Trav. Via Dante, Via C. Barone, Via Colombo, Via Dalmazia, Via Dante, Via De Conciliis, Via Don Minzoni, Via Gramsci, Via Malta, Via Montuori, Via Pironti, Via Verdi, Via Zigarelli) | |||
Corso Europa | 1.30 | - | - |
Piazza Aldo Moro | 1.30 | - | - |
Piazza de Marsico | 1.30 | - | - |
Trav. Via Dante | R | - | - |
Via C. Barone | R | - | - |
Via Colombo | 1.30 | - | - |
Via Dalmazia | 1.30 | - | - |
Via Dante | 1.30 | - | - |
Via De Conciliis | 1.30 | - | - |
Via Don Minzoni | - | - | R |
Via Gramsci | - | - | R |
Via Malta | - | - | R |
Via Montuori | - | - | R |
Via Pironti | - | - | R |
Via Verdi | 1.30 | - | - |
Via Zigarelli | 1.30 | - | - |
Zona 3 (Corso Europa, Cupa Macchia, Largo Scoca, Piazza Cavour, Trav. Largo Malzoni, Trav. Via Masucci, Trav. Via Pennetti, Via Asmara, Via Cicarelli, Via Ciocca, Via Colombo, Via Cotone, Via Derna, Via Dorso, Via F.lli Del Gaudio, Via F.lli Urciuoli, Via L. Balestra, Via Largo Malzoni, Via Marconi, Via Masucci, Via N. Adamo, Via Otranto, Via Pennetti, Via Rubilli, Via Sellitto, Via Trieste e Trento, Via Tripoli, Viale Italia) | |||
Corso Europa | - | 1.30 | - |
Cupa Macchia | - | - | R |
Largo Scoca | - | 0.75 | - |
Piazza Cavour | - | 0,75 | - |
Trav. Largo Malzoni | - | - | R |
Trav. Via Masucci | - | - | R |
Trav. Via Pennetti | - | - | R |
Via Asmara | - | - | R |
Via Cicarelli | - | 0.75 | R |
Via Ciocca | - | - | R |
Via Colombo | - | 0.75 | - |
Via Cotone | - | - | R |
Via Derna | - | 0,75 | - |
Via Dorso | - | 0,75 | - |
Via F.lli Del Gaudio | - | 0,75 | - |
Via F.lli Urciuoli | - | - | R |
Via L. Balestra | - | - | R |
Via Largo Malzoni | - | - | R |
Via Marconi | - | 0,75 | - |
Via Masucci | - | - | R |
Via N. Adamo | - | - | R |
Via Otranto | - | 0,75 | - |
Via Pennetti | - | - | R |
Via Rubilli | - | 0,75 | R |
Via Sellitto | - | 0,75 | - |
Via Trieste e Trento | - | 0,75 | - |
Via Tripoli | - | 0,75 | - |
Viale Italia | - | 0,75 | - |
Zona 4 | |||
Piazza Battista | - | - | R |
Piazza Manganiello | - | 0,75 | - |
Piazza S. Francesco | - | 0,75 | - |
Piazzetta Cocchia | - | - | R |
Prima Trav. Via Cannaviello | - | - | R |
Trav. Via Testa | - | - | R |
Tuoro Cappuccini | - | 0,75 | - |
Via A. D'Amato | - | - | R |
Via Bellabona | - | 0,75 | - |
Via Benedetto Croce | - | 0,75 | - |
Via Campane | - | 0,75 | - |
Via Cannaviello | - | 0,75 | - |
Via Degli Imbimbo | - | 0,75 | - |
Via E. Capozzi | - | 0,75 | R |
Via Fontanella | - | - | R |
Via Formato | - | - | R |
Via Guarini | - | 0,75 | - |
Via I. Giordano | - | - | R |
Via M. Capozzi | - | 0,75 | R |
Via M. Cianciulli | - | R | - |
Via Manna | - | R | - |
Via Marotta | - | R | - |
Via Masi | - | 0,75 | - |
Via O. Preziosi | - | 0,75 | - |
Via P.P. Manna | - | 0,75 | - |
Via Piave | - | 0,75 | - |
Via Romagnoli | - | - | R |
Via Scandone | - | 0,75 | - |
Via Tagliamento | - | 0,75 | - |
Via Testa | - | 0,75 | - |
Via Volpe | - | 0,75 | - |